Le farfalle sono insetti piuttosto numerosi dal punto di vista delle specie, Il loro nome, lepidotteri, richiama le caratteristiche tipiche delle ali dell’individuo adulto e si riferiscono alle numerose scaglie che compongono le loro ali. Possono avere abitudini diurne come notturne; i due gruppi si possono, comunque, distinguere non solo per l’aspetto comportamentale, ma pure per le caratteristiche fisiche: le farfalle diurne hanno antenne a forma di clava, le falene presentano antenne di forma diversificata. tutti i lepidotteri per raggiungere lo stadio di adulto passano un ciclo che si può riassumere in quattro fasi: dall’uovo si passa allo stadio di larva che nella crisalide si trasforma in insetto adulto.