Le farfalle appartenenti al gruppo del Nymphalidae sono ripartite in due grandi famiglie: i Ninfalidi e i Satiridi (Satyridae). I Ninfalidi preferiscono spesso luoghi assolati e margini di boschi, hanno volo battuto e potente e spesso riescono a compiere grandi migrazioni come la Vanessa del cardo. Al contrario i Satiridi hanno volo più lento, ridotte capacità dispersive e preferiscono generalmente ambienti freschi e ombrosi. La scarsa capacità dispersiva dei Satiridi fa si che negli ambienti insulari si formino popolazioni isolate. Questo permette che si verifichino le condizioni per la deriva genetica e per fenomeni di relittualità.