La prima precisazione da fare è che il termine falena non evidenzia una classificazione scientifica ma viene utilizzato in modo abituale nell’uso popolare. Per questo motivo riproponiamo questo termine ribadendo l’inesistenza del termine dal punto di vista tassonomico odierno. Nel contempo possiamo anche elencare alcune caratteristiche tipiche di queste farfalle notturne. In genere le farfalle presentano colorazioni meno sgargianti delle farfalle poiché di notte i colori non sono evidenti; altra particolarità è visibile nelle antenne che a differenza di quelle delle farfalle diurne hanno forme diversificate (ramificate, filiformi, a bastoncello).