Banner Maschio.

SMERGO MAGGIORE

Mergus merganser

Lo smergo maggiore a dispetto dell’apparenza è un’anatra di grandi dimensioni (supera i 70 centimetri di lunghezza) , è presente in buona parte dell’Europa. In trentino è una specie principalmente presente durante le migrazioni. lo Smergo maggiore nidifica in prossimità di ambienti acquatici, principalmente in cavità di alberi, anfratti di pareti verticali a picco sui bacini lacustri. Presenta una forma piuttosto slanciata e il becco spesso alla base si restringe verso la punta terminando con un leggero ripiegamento verso il basso. La femmina presenta un cappuccio marroncino mentre il mento è bianco e vi è una parte più scura tra l'occhio e la base del becco. I fianchi, come anche il dorso sono grigi e si schiariscono in prossimità del petto. Il maschio in abito riproduttivo presenta i fianchi rosati, il dorso nero e il cappuccio verde smeraldo. Si nutrono di pesci (per questo hanno i margini dei loro becchi seghettati: per far presa sulle loro prede) ed invertebrati acquatici.

smergo_maggiore_091.jpg
Femmina.
smergo_maggiore_093.jpg
smergo_maggiore_099.jpg
Femmina con piccoli.
smergo_maggiore_100.jpg
smergo_maggiore_102.jpg