Nidifica nelle aree più settentrionali dell’Europa e dell’Asia nelle pianure allagate, nelle paludi con la presenza di vegetazione più alta che li possa riparare. In trentino è una specie di passo. Il fischione è un’ anatra di superficie di dimensioni medie, è infatti lunga dalla punta del becco alla corda dai 42 ai 50 centimetri. I maschi sono più grandi delle femmine e differiscono da queste ultime anche per la livrea: ha i fianchi e il dorso grigi, con l'estremità posteriore nera, specchio alare verde metallico e una vistosa macchia bianca sull'ala, visibile sia in volo che a riposo. Ha il petto rosa, il ventre bianco e la testa castana con una striscia color crema sulla sommità del capo. La femmina è uniformemente bruno rossiccia e con il ventre bianco. Si nutre sulla superficie di vegetali acquatici o pascolando sulle aree prative ai bordi degli specchi d’acqua.