Banner

LEPRE COMUNE

Lepus europaeus

La lepre comune vive ovunque in pianura, collina e montagna, in genere fino, nel periodo estivo, ai 2000 metri di quota, negli ambienti aperti spesso prossimi ad aree con presenza di arbusti o boschi radi dove trova protezione e riparo. Il corpo della lepre comune notevolmente allungato con zampe posteriori, molto più lunghe e robuste delle anteriori, le consentono di spostarsi con la caratteristica andatura a balzi. La coda è breve con la parte superiore nera che contrasta con il bianco della parte inferiore il resto del mantello composto da una morbida e folta pelliccia è di colore bruno-grigiastro sul dorso, è più chiara, quasi biancastra, nelle parti inferiori. Le orecchie piuttosto lunghe sono nere alle estremità. Il suo peso oscilla fra i 3 e i 5 kg. La lepre è un erbivoro, si ciba di germogli, foglie, frutti e radici.

lepre_comune_085.jpg
lepre_comune_087.jpg
lepre_comune_088.jpg
lepre_comune_088b.jpg
Accoppiamento.
lepre_comune_088c.jpg
lepre_comune_089.jpg
lepre_comune_090.jpg
lepre_comune_091.jpg
lepre_comune_092.jpg
lepre_comune_093.jpg
lepre_comune_094.jpg
lepre_comune_095.jpg
Piccoli nascosti sotto il fogliame.
lepre_comune_096.jpg
lepre_comune_097_001.jpg
lepre_comune_098.jpg
lepre_comune_099.jpg
lepre_comune_100.jpg
lepre_comune_101.jpg
lepre_comune_102.jpg
lepre_comune_103.jpg
lepre_comune_104.jpg
lepre_comune_105.jpg
lepre_comune_106.jpg
Lepre in allerta. Non scappa perch� ha li vicino la cucciolata.
lepre_comune_107.jpg
lepre_comune_108.jpg
lepre_comune_109.jpg
lepre_comune_110.jpg