La presenza di questo rapace non è tipica dell’ambiente trentino, nidifica nei paesi nordici dove predilige gli ambienti aperti. Anche se non è un tipico abitante della zona, accidentalmente in primavera od in autunno la si può avvistare nelle nostre valli. Le sue dimensioni sono più grandi di quelle della poiana 50-60 centimetri di lunghezza e 130 di apertura alare, mentre la livrea evidenzia colori più contrastanti: testa e petto chiari mentre presenta una macchia carpale nera. Spicca inoltre la colorazione chiara alla base delle penne della coda, particolarmente evidente se vista da sopra poiché contrasta con il colore scuro delle ali. Si nutre di piccoli mammiferi come arvicole e lemming.