Banner


GUFO COMUNE

Asio otus

Il gufo comune vive nei boschi di conifere o boschetti posti presso aree agricole, spesso nidifica utilizzando vecchi nidi di corvidi. Generalmente abbandona le valli alpine per svernare verso sud dove forma dormitori dove possono essere presenti numerosi individui. Questo strigiforme ha dimensioni minute, se lo si paragona al più maestoso gufo reale, ha una lunghezza infatti di 35 centimetri inoltre è molto più snello. I vistosi dischi facciali che sottolineano la sua propensione notturna, sono bordati da una linea bianca che lo distinguono dall’allocco inoltre sul capo sono presenti dei ciuffi auricolari. Il dorso è di colore bruno chiaro opaco, le parti inferiori striate in modo più uniforme. Durante il giorno dorme nelle cavità, sui rami degli alberi o in vecchi ruderi, perfettamente mimetizzato grazie al suo piumaggio. Caccia una grande varietà di piccoli animali, quali topi, toporagni, talpe, uccelli e insetti.

gufo_comune_071.jpg
gufo_comune_078.jpg
gufo_comune_080.jpg
gufo_comune_081.jpg
gufo_comune_082.jpg
gufo_comune_083.jpg
gufo_comune_084.jpg
gufo_comune_099.jpg
gufo_comune_100.jpg
gufo_comune_101.jpg
gufo_comune_103.jpg
gufo_comune_106.jpg
gufo_comune_107.jpg
gufo_comune_109.jpg
gufo_comune_110.jpg
gufo_comune_111.jpg