Banner

GRIFONE EURASIATICO

(Gyps fulvus)

Il grifone eurasiatico è un avvoltoio di grandi dimensioni presentano un’apertura alare di quasi tre metri e un peso che varia tra i 7 e i 12 kg. Le dimensioni delle ali consentono a questi uccelli di sfruttare le correnti ascensionali per compiere spostamenti notevoli che possono corrispondere a centinaia di chilometri in un solo giorno. Durante questi spostamenti possono raggiungere anche i cieli delle montagne trentine. Dal punto di vista ecologico i grifoni necessitano della presenza di ampie superfici aperte per la ricerca del cibo e di alte pareti rocciose per la nidificazione, poste in situazioni favorevoli alla formazione di correnti ascensionali. Il Grifone è una specie gregaria che vive in colonie, si riunisce in gruppi nei posatoi, nelle aree di nidificazione e durante la ricerca del cibo utilizza un sistema particolare, basato sulla collaborazione tra diversi individui per individuare le carcasse. Infatti i grifoni sono degli uccelli necrofagi cioè degli avvoltoi che si cibano degli animali che rinvengono morti.

 
grifone_099.jpg