Banner


GHEPPIO

Falco tinnunculus

Il gheppio è il più comune e diffuso tra tutti i falchi delle nostre valli, vive in quasi tutti gli ambienti aperti dai prati e coltivi alle praterie di alta quota. È un rapace di piccole dimensioni: è lungo dai 32 ai 38 centimetri con un’apertura alare che va dai 68 ai 78 centimetri. Il dimorfismo sessuale è piuttosto evidente negli adulti (i giovani sono simili alle femmine): la femmina è bruno-rossiccia sopra, chiara e macchiettata sotto; il maschio è più piccolo della femmina e si distingue da questa per la presenza di una colorazione blu ardesia sul capo e parte della coda. Si nutre soprattutto di arvicole ed insetti che cattura piombando a terra da 7-12 metri dove si sofferma immobile nell’aria perlustrando il terreno nella tipica posizione dello “Spirito Santo”.

gheppio_095.jpg
gheppio_096a.jpg
gheppio_096c.jpg
gheppio_097.jpg
gheppio_098.jpg
Femmina che ha predato una piccola arvicola.
gheppio_099.jpg
Il maschio si distingue dalla femmina per la tipica testa grigia.
gheppio_100.jpg
gheppio_101.jpg
gheppio_102.jpg
gheppio_103.jpg
gheppio_104.jpg
gheppio_106.jpg
La tipica posizione di caccia chiamata "spirito santo" dove il rapace rimane fermo sopra la preda.
gheppio_107.jpg
gheppio_108.jpg
Escrementi e borre cadute dal suo giaciglio.
gheppio_109.jpg
gheppio_120.jpg
gheppio_121.jpg
gheppio_122.jpg