Il falco pellegrino è una specie diffusa in un vasto areale su tutto il mondo, anche in Trentino, soprattutto recentemente, la presenza di questo magnifico falconiforme si è sempre più ampliata. Per cacciare sfrutta gli ambienti aperti dove si precipita sopra le sue prede, ma per nidificare sceglie in genere le pareti verticali. Questa sua attitudine lo ha aiutato a nidificare in ambienti di città su alti palazzi. Il falco pellegrino ha una lunghezza compresa tre i 35 e 55 centimetri, con un’apertura alare di 80-120 centimetri. I maschi hanno una livrea simile alle femmine si distinguono per le dimensioni minori. Il dorso e le ali, che una volta spiegate evidenziano una forma appuntita, hanno una colorazione grigio ardesia con punta nera. La parte inferiore è striata con bande nere. In testa presenta una specie di cappuccio nero che contrasta con il collo e le guance chiare. In genere preda uccelli della dimensione di un colombaccio.