In Val di Fiemme il Falco di palude è una specie occasionale, frequenta gli habitat di palude con fitti canneti dove caccia nel folto delle canne. Può misurare fino a 55 centimetri in lunghezza con un’apertura alare fino ai 125 centimetri. la femmina, è più grande del maschio. I due sessi si distinguono per livree differenti: il maschio ha capo e dorso con piume marroni, parti inferiori rossiccie, coda e ali grigio chiaro con punte nere. La femmina ha un piumaggio più omogeneo con tonalità marrone e capo giallo. Si nutre di pesci, anfibi, uccelli e piccoli mammiferi.