Anche la civetta capogrosso ama le foreste di conifere, intervallate da radure, come le laricete di alta quota. Nidifica nei nidi di picchio (in genere picchio nero poiché sono più ampi e adatti alla misura questo strigide). Rispetto alla civetta nana presenta dischi facciali ben evidenti a tal punto da renderne quasi sproporzionato il capo e dimensioni più grandi. La lunghezza dal capo alla coda è di circa 26 centimetri, quasi un terzo in più rispetto alla civetta nana. I giovani hanno una livrea più scura, mentre gli adulti sono di colore marron screziato sul dorso e più chiari sulla parte ventrale. È prettamente notturna, i dischi facciali evidenziano questa sua propensione, si ciba principalmente di micromammiferi.