È un piccolo rapace notturno che in genere nidifica utilizzando cavità presenti su alberi o edifici. Le aree di caccia invece sono poste nelle zone aperte poste nei dintorni rappresentate da campi, coltivi, parchi o giardini. È un visitatore estivo e nel periodo invernale abbandona le vallate alpine per portarsi verso sud. Le sue dimensioni sono contenute: la lunghezza dal becco fino alla coda è di circa 20 centimetri (poco più grande della civetta nana), mentre la livrea è piuttosto uniforme e mimetica per confondersi con la corteccia degli alberi dove nidifica o passa la giornata. Si distingue inoltre per avere sul capo due grossi ciuffi auricolari. Quando è posato ha una postura eretta e più snella della civetta. È una specie prettamente notturna che spesso è più facile sentire che scorgere quando nel periodo della nidificazione emette un caratteristico canto monosillabico. Si nutre principalmente di insetti volanti come le falene.