Banner


ALLOCCO

Strix aluco

L’allocco è una specie abbastanza comune, frequenta abitualmente gli ambienti forestali, ma si adatta facilmente anche gli habitat agricoli e antropizzati. Ha dimensioni simili al gufo comune, la sua taglia infatti è solo di poco superiore poichè è lungo circa 38 centimetri, ma la livrea meno accesa ed il colore più smorzato lo confonde spesso con la corteccia degli alberi. Inoltre l’iride dell’occhio è nera e non presenta ciuffi auricolari. Anche per l’allocco sono evidenti i dischi facciali che, come per il gufo comune, indicano la sua propensione alla caccia notturna. Infatti al di fuori del periodo riproduttivo in cui lo si può talvolta sentire attivo nelle ore diurne e crepuscolari, tende ad essere strettamente notturno. La sua dieta è simile a quella del gufo comune: preda principalmente i piccoli mammiferi, in particolare i topi e arvicole.

allocco_070.jpg
allocco_078.jpg
allocco_079.jpg
allocco_080.jpg
allocco_081.jpg
allocco_084.jpg
allocco_086.jpg
allocco_087.jpg
allocco_088_001.jpg
Preda principalmente piccoli roditori come topi e crocidure.
allocco_088_002.jpg
allocco_089.jpg
allocco_092.jpg
allocco_093.jpg
allocco_094.jpg
allocco_096.jpg
allocco_097.jpg
allocco_098.jpg
allocco_099.jpg
I pulli aspettano i genitori che sono a caccia.
allocco_099_001.jpg
allocco_100.jpg
allocco_100b.jpg
allocco_101.jpg
allocco_102.jpg
allocco_103.jpg
allocco_104.jpg
allocco_105.jpg
allocco_106.jpg
Genitore porta un topo al piccolo.
allocco_107.jpg
allocco_108.jpg
allocco_109.jpg
allocco_110.jpg
allocco_112.jpg
allocco_112b.jpg