Banner


PICCHIO ROSSO MAGGIORE

Picoides maior

Presente sia nei boschi decidui che di conifere, come pure nei parchi e nei giardini, dal fondovalle al limite della foresta. È un picchio di piccole dimensioni (23 centimetri di lunghezza) con grande testa arrotondata e forte becco a pugnale. Si presenta nero su dorso, ali e coda con delle striature biancastre alle estremità e due macchie bianche sulle spalle. Il petto e il collare sono beige, mentre l’addome è rosso acceso. Il capo è nero con gola e guance bianche, separate da una sottile linea nera che parte dal becco. I maschi si distinguono molto facilmente dalle femmine perché a differenza di queste ultime evidenziano una striscia rossa sulla nuca. La sua dieta è insettivora ma tra tutti i picchi è quello che utilizza maggiormente una parte importante di elementi vegetali. In inverno, infatti, diviene in parte frugivoro dopo aver trovato delle pigne o nocciole le incastrata in un interstizio di una corteccia e utilizzando il becco estrae i semi e li ingoia.

picchio_rosso_maggiore_054.jpg
picchio_rosso_maggiore_055.jpg
Maschio.
picchio_rosso_maggiore_056.jpg
Femmina.
picchio_rosso_maggiore_057.jpg
Imbeccata al piccolo.
picchio_rosso_maggiore_058.jpg
picchio_rosso_maggiore_059.jpg
picchio_rosso_maggiore_060.jpg
picchio_rosso_maggiore_063.jpg
picchio_rosso_maggiore_065.jpg
picchio_rosso_maggiore_066.jpg
picchio_rosso_maggiore_066b.jpg
Sezione del nido.
picchio_rosso_maggiore_067.jpg
picchio_rosso_maggiore_068.jpg
picchio_rosso_maggiore_069.jpg
picchio_rosso_maggiore_070.jpg
picchio_rosso_maggiore_071.jpg
picchio_rosso_maggiore_071_001.jpg
Sezione del nido.
picchio_rosso_maggiore_072.jpg
picchio_rosso_maggiore_073.jpg
picchio_rosso_maggiore_074.jpg
picchio_rosso_maggiore_075.jpg
picchio_rosso_maggiore_076.jpg
picchio_rosso_maggiore_077.jpg
picchio_rosso_maggiore_078.jpg
picchio_rosso_maggiore_080.jpg