È una specie presente in boschi, parchi: le aree dove nidifica sono caratterizzate da boschi radi costituiti sia di latifoglie che di conifere. La tordela ha dimensioni simili al merlo è infatti lunga fino a 28 centimetri, questo la rende un tordo di grandi dimensioni. La sua colorazione nella parte superiore è marrone-grigiastro, fianchi, petto e ventre sono invece di colore chiaro con i classici puntini neri dei tordi più grandi rispetto a quelli presenti sul tordo bottaccio. In genere la tordela presenta una postura maggiormente eretta rispetto agli altri tordi quando si trova a terra. Come tutti i tordi, ricerca il cibo per terra in genere invertebrati, frutta e gemme, nel periodo invernale migra.