Banner


PICCHIO MURAIOLO

Tichodroma muraria

È una specie non molto comune che frequenta le aree di alta montagna tra i 1000 ed i 2500 metri, fondamentale per la sua esistenza è la presenza di pareti di roccia dove è solito ricercare il cibo. Il picchio muraiolo è stanziale e in inverno generalmente abbandona le quote più elevate spostandosi più in basso. È un uccello lungo circa 16 centimetri, ha ampie ali arrotondate e coda piuttosto breve. Colorito inconfondibile: corpo grigio, coda nera bordata di bianco, ali nere con macchie circolari bianche e ampia zona centrale rosso chiaro. Il corpo è grigio con gola nera negli adulti in abito nuziale, Il becco è lungo e sottile. Esclusivamente insettivoro, il picchio muraiolo ricerca piccoli artropodi fra gli interstizi delle rocce svolazzando lungo le pareti.

picchio_muraiolo_081.jpg
picchio_muraiolo_082a.jpg
picchio_muraiolo_082b.jpg
picchio_muraiolo_082c.jpg
picchio_muraiolo_082e.jpg
picchio_muraiolo_083.jpg
picchio_muraiolo_087.jpg
picchio_muraiolo_088.jpg
picchio_muraiolo_089.jpg
picchio_muraiolo_090.jpg
picchio_muraiolo_091.jpg
picchio_muraiolo_092.jpg
picchio_muraiolo_092b.jpg
picchio_muraiolo_092c.jpg
picchio_muraiolo_092d.jpg
picchio_muraiolo_093.jpg
picchio_muraiolo_094.jpg
picchio_muraiolo_095.jpg
picchio_muraiolo_096.jpg