Frequenta le zone poste ai bordi di ruscelli o fiumi con una forte corrente. Lo si trova in numerosi corsi d’acqua fino a 1600 metri di altitudine. È una specie di piccole dimensioni la sua lunghezza è di 19 centimetri. Dal punto di vista dei colori il merlo acquaiolo ha il petto bianco, la testa e il ventre marroni, le ali, la coda e groppone marrone scuro, che spesso appare nero. La coda è piuttosto corta e di norma rivolta verso l’alto. Si può osservare il merlo acquaiolo tutto l'anno, anche se d'inverno lo si vede più facilmente, purché il torrente non ghiacci completamente. Si alimenta di insetti e predilige gli insetti allo stato larvale che caccia sul fondo dei corsi d'acqua che frequenta.