A differenza della nocciolaia e della ghiandaia, la gazza predilige gli ambienti aperti di coltivo con la presenza di gruppi di alberi dove poter nidificare, spesso si può trovare anche in prossimità delle aree abitate. Il suo piumaggio è nero con fianchi, ventre e base delle ali bianco, sulle ali e le timoniere ha dei riflessi che possono variare, a seconda della luce, dal grigio scuro al verde metallico. Le gazze sono un po’ più grandi delle ghiandaie e raggiungono un peso che va dai 200 ai 250 grammi, generalmente sono lunghe circa 45 centimetri. Le gazze hanno una dieta molto varia, si nutrono di carogne, frutta, invertebrati, ma anche, come tutti i corvidi, nella bella stagione preda le uova e i nidiacei di altri uccelli.