Banner

CORNACCHIA NERA

Corvus corone corone

CORNACCHIA GRIGIA

Corvus corone corni

La cornacchia nera e la cornacchia grigia sono due razze che differiscono sostanzialmente per la livrea, nelle zone in cui l’areale si sovrappone tendono a formarsi degli ibridi. Le aree dove preferiscono vivere sono gli ambienti aperti, evitano le aree forestali, mentre un ridotto numero di alberi in vaste estensioni di coltivi è sufficiente per la costruzione dei loro nidi. Sono molto diffuse ovunque e grazie alla loro intelligenza ed alla loro capacità nel trovare il cibo sanno adattarsi agli habitat antropizzati. La cornacchia nera è totalmente nera lucente, quella grigia presenta una colorazione grigia su dorso, fianchi e ventre. Sia la cornacchia nera che la grigia hanno le stesse dimensioni circa 46 centimetri di lunghezza e 85 di apertura alare. Le cornacchie hanno un'alimentazione molto varia. Mangiano carogne, frutti, granaglie, invertebrati, scarti di cibo, ma possono predare pulcini e mangiare uova. Per questo a volte, se sono in grandi concentrazioni , possono rappresentare un problema per il successo riproduttivo dei piccoli uccelli.

cornacchia_101.jpg
cornacchia_102.jpg