Banner


AVERLA MAGGIORE

(Lanius excubitor)

L’averla maggiore da noi è una specie migratoria, nidifica nei paesi del nord Europa mentre sverna in quelli mediterranei fino ad arrivare nelle aree del nord Africa. Frequenta habitat simili a quelli utilizzati dalle altre specie di averla come gli ambienti agricoli con presenza di aree arbustive dove nidifica. Qui è possibile avvistarla appostata su i rami mentre cerca di individuare le sue prede. È l’averla che presenta le dimensioni maggiori: dalla punta del becco alla coda la sua lunghezza si aggira intorno ai 24 centimetri mentre la livrea non è particolarmente vistosa. Presenta petto color bianco, ali nere (con una macchia bianca) mentre la parte superiore dal capo al groppone è di colore grigio con una mascherina nera a livello degli occhi. In genere si nutre di grossi insetti ma può rientrare nella sua dieta anche qualche piccolo mammifero o uccello nonché piccoli rettili.