L'allodola è un uccello migratore in Trentino era piuttosto comune fino alla metà del secolo scorso. I cambiamenti colturali e la creazione di vaste aree a frutteto ed a vigneto sul fondovalle ha limitato notevolmente la sua diffusione. Frequenta aree steppiche ma anche prati, pascoli sia in pianura che in quota. L'allodola è lunga circa 16–18 centimetri ed ha un'apertura alare relativamente grande: può raggiungere i 36 centimetri. È caratterizzata da un piumaggio di colore marrone leggermente striato di nero nella parte superiore, più chiaro in quella inferiore. Presenta un ciuffo erettile che evidenzia solo se allarmata. Nidifica a terra e si alimenta di semi e vegetali, ma nel periodo riproduttivo si nutre anche di invertebrati.