Banner


PIRO PIRO CULBIANCO

Tringa ochropus

Il piro piro culbianco è una specie tendenzialmente solitaria, non nidifica in Trentino, ma lo si può occasionalmente avvistare nei canali e nelle zone umide. È un uccello di medio piccole dimensioni, dalla punta del becco alla coda può raggiungere i 23 centimetri di lunghezza ed una apertura alare di 48 centimetri. Il maschio e la femmina hanno una livrea simile e non sono distinguibili: marrone scuro con macchiettatura fine di bianco nelle parti superiori, bianco sporco nelle parti inferiori. Si distingue dal piro piro piccolo per le maggiori dimensioni e per l’assenza di una fascia bianca che divide il petto dall’ala tipica del piro piro piccolo. Un’altra specie simile è il piro piro boschereccio nel quale è presente una barratura più fitta e più sfumata verso il groppone rispetto al piro piro culbianco (ben visibile quando si invola) e per il contrasto tra le parti superiori e quelle inferiori: molto marcato nel piro piro culbianco, più sfumato nel piro piro boschereccio. Si ciba principalmente di invertebrati legati ad ambienti umidi o palustri.