Il piro piro boschereccio è una specie che migra dai quartieri a sud del Sahara per raggiungere le aree poste a Nord dell’Europa nel periodo estivo dove nidifica nei pressi delle rive dei corsi d’acqua o nelle aree lacustri. In trentino non nidifica, da noi è però possibile vederlo durante i periodi di migrazione nei pressi delle aree umide. Il maschio e la femmina hanno una livrea praticamente identica: marrone macchiettata di bianco nelle parti superiori, bianco sporco in quelle inferiori. Sul capo si nota la presenza di un tenue sopracciglio, il becco è lungo poco meno del capo. In volo si può osservare il groppone bianco che sfuma al marrone verso la parte terminale della coda dove sono visibili delle barrature piuttosto fitte. Si alimenta di invertebrati quali ragni, anellidi e larve di insetti.