La pavoncella in Trentino è una specie di passo e tende a svernare in zone di mare, nel bacino del mediterraneo. Frequenta zone umide, vicino laghi, fiumi o zone salmastre in prossimità del mare non disdegna i campi coltivati dove si può anche alimentare. I sessi sono simili con solamente alcune differenze non molto marcate (il maschio in genere presenta un ciuffo molto più lungo della femmina). Dalla punta del becco alla coda ha una dimensione che arriva fino ai 30 centimetri, mentre la livrea è nera e verde nella parte superiore, bianca nella parte inferiore ma con una ampia porzione nera nel petto. Si nutre soprattutto di invertebrati e in aggiunta utilizza anche sostanze vegetali tra cui semi, germogli e alghe.