È una specie tipica di bosco, è comune nei boschi umidi con aree aperte fino al piano montano. Di norma predilige le foreste umide del nord e da noi è una specie di passaggio, ma alcuni individui possono nidificare nelle nostre foreste. È una migratrice notturna e quando va in cerca di cibo lo fa nelle ore crepuscolari. Dalla punta del becco alla coda è lunga circa 36 centimetri ed il becco rappresenta circa ¼ della sua lunghezza. La sua colorazione nella parte superiore ricorda la lettiera del sottobosco, la parte inferiore è più chiara e striata. La beccaccia ha una dieta legata strettamente agli invertebrati, anellidi e insetti in particolare.