E’ un serpente velenoso che raggiunge i 70 cm di lunghezza. Ha la testa ben distinta dal resto del corpo e la punta del viso è arrotondata. La pupilla è verticale. I maschi, più piccoli delle femmine, sono generalmente di color bianco-grigio di fondo con una scura linea a zig zag lungo la linea vertebrale mentre sui fianchi hanno delle macchie scure rotondeggianti. Il ventre è grigio scuro o nero. Le femmine hanno una colorazione sul marrone rossastro o beige con le greche color marrone scuro. Il melanismo è molto frequente per riuscire ad accumulare calore. Hanno il ventre marrone con punteggiature chiare spesso. Rimangono ibernati per 6 o 7 spesso in compagnia di altri individui. Raro nel fondovalle vive in quota anche a 3000 m. Vive sia in ambienti boschivi che in prateria in quota o lungo canali rocciosi o sassaie. Va in letargo nel periodo invernale. E’ diurno e caccia piccoli roditori, lucertole e anfibi o anche passeriformi. E’ una specie vivipara e gli accoppiamenti avvengono verso maggio dove la femmina da alla luce dai 5 ai 10 piccoli.