Banner Maschio.

MUFLONE

Ovis musimon

Il muflone è un artiodattilo appartenente al gruppo dei bovidi come il camoscio e lo stambecco. Questo bovide predilige le aree aperte collinari con presenza di rocce con clima mediterraneo. Non è una specie tipica dell’ambiente alpino e la sua presenza è legata ad introduzioni fatte dall’uomo. Per questo motivo nelle aree alpine nel periodo invernale rimane confinato nella zone solatie e rifugge le aree dove la neve permane a lungo. Il suo peso varia tra i 25 (nelle femmine) ed i 40 chilogrammi (nei maschi) ed il suo pelo è fulvo in estate e bruno scuro in inverno i maschi adulti presentano una “sella” bianca sul dorso. Sempre i maschi hanno due corna che si sviluppano a spirale.

muflone_081.jpg
Femmina.
muflone_082.jpg
muflone_088.jpg
muflone_089.jpg
muflone_090.jpg
muflone_092.jpg
muflone_093.jpg
Scaramucce.
muflone_094.jpg
muflone_095.jpg
muflone_096.jpg
muflone_096_001.jpg
muflone_096_002.jpg
Piccolo appena nato. Si vede ancora il cordone ombelicale.
muflone_096_003.jpg
Allattamento.
muflone_099.jpg
Giovane.
muflone_100.jpg
muflone_101.jpg
muflone_102.jpg
muflone_103.jpg
muflone_104.jpg
muflone_105.jpg
muflone_106.jpg