Il capriolo predilige gli ambienti caratterizzati dalla presenza di boschi (sia di conifere che di latifoglie) con abbondante sottobosco, confinanti con prati, pascoli e radure dove può alimentarsi. I maschi (20-25 kg) e le femmine (17-21 kg) non si distinguono tanto per le dimensioni corporee, quanto per la presenza in estate ed autunno, del palco che viene perso in autunno (novembre-dicembre) prima nei caprioli più vecchi poi in quelli più giovani, come nel cervo, e riprende la formazione in gennaio; nel cervo la formazione del nuovo palco invece è immediata.