Banner


ORSO BRUNO

Ursus arctos

L’orso bruno viene spesso erroneamente associato agli ambienti di montagna, in realtà frequenta territori molto diversificati: occupa sia habitat aperti che foreste, anche se nelle nostre zone la presenza di questo plantigrado è legata alle superfici boscate delle montagne nella fascia altitudinale compresa tra i 300 e i 1400m s.l.m. L’orso bruno è un animale di grandi dimensioni; le femmine hanno un peso che oscilla tra i 75 e i 150 kg, mentre i maschi pesano tra i 120 e i 300 kg. L’orso è un semiplantigrado questo significa che quando cammina con le zampe posteriori posa tutto il piede sul suolo, mentre con le anteriori poggia a terra i polpastrelli e solo parte del palmo.

orso_081.jpg
orso_082.jpg
orso_082b.jpg
orso_085.jpg
orso_085b.jpg
Piccolo di pochi mesi.
orso_085c.jpg
orso_086.jpg
orso_087.jpg
orso_087b.jpg
Impronte.
orso_087c.jpg
orso_087d.jpg
orso_088.jpg
orso_089.jpg
orso_090.jpg
orso_091.jpg
orso_092.jpg
orso_093.jpg
orso_094.jpg
orso_094b.jpg
Mamma con cucciolo.
orso_094c.jpg
orso_095.jpg
orso_096.jpg
orso_097.jpg
orso_097a.jpg
Giovane femmina.
orso_097b.jpg
orso_099.jpg
orso_102.jpg
Questo grosso maschio pesa circa 300 kg.
orso_103.jpg
orso_104.jpg
orso_105.jpg
orso_106.jpg
orso_107.jpg
orso_108.jpg
orso_109.jpg