Banner


LUPO

Canis lupus

Come molte specie che sono presenti su vasti areali anche il lupo si adatta bene a diverse tipologie di habitat, anche se sulle Alpi gli ambienti boscati rappresentano i luoghi dove è più facile contattarlo. Qui infatti, può trovare cibo e, nel contempo, protezione e, quindi, le condizioni migliori per la sopravvivenza e l’allevamento della prole. Il peso varia dai 30-35 kg del maschio ai 20-25 kg della femmina. Il colore del mantello presenta tendenzialmente un manto grigio-marrone che sfuma verso toni più chiari nelle parti inferiori e sugli arti. Il lupo è un digitigrado, ed ogni sua orma sul terreno presenta quattro cuscinetti digitali, dove spesso sono visibili gli artigli, e un grande cuscinetto plantare.

lupo_082.jpg
lupo_083.jpg
lupo_084.jpg
lupo_087.jpg
lupo_087b.jpg
lupo_087c.jpg
lupo_087d.jpg
Impronte.
lupo_087e.jpg
lupo_087f.jpg
lupo_087g.jpg
lupo_088b.jpg
lupo_088c.jpg
lupo_095.jpg
Queste foto sono state fatte in cattività.
lupo_096.jpg
lupo_097.jpg
lupo_098.jpg
lupo_099.jpg
lupo_100.jpg