Banner


RINCOTI


I rincoti sono un ordine di insetti caratterizzati da un apparato boccale con una caratteristica forma a rostro. Nonostante la specificità dell’apparato boccale in questo gruppo si annoverano molte diverse modalità di alimentazione. Alcune specie sono zoofaghe, cioè si alimentano di piccoli invertebrati, altre sono ematofaghe. Ci sono alcuni gruppi di questo grande ordine che si alimentano sulle piante. Tra questi troviamo i fitomizi che utilizzano la linfa elaborata, come gli afidi, o i fitofagi, che si alimentano di foglie o parti di vegetali. Queste ultime specie sono piuttosto comuni negli ambienti forestali ed agrari.

rincoti_085.jpg
Eurydema oleracea, Pentatomidae.
rincoti_086.jpg
Hemiptera, Pentatomidae.
rincoti_087.jpg
Graphosoma italicum.
rincoti_091.jpg
rincoti_092.jpg
Cercopis sanguinolenta, Cicadamorpha, Cercopidae.
rincoti_093.jpg
Cicala.
rincoti_100.jpg
rincoti_101.jpg
Lygaeus saxatilis.
rincoti_102.jpg
Gerris paludum - Gerripedi.
rincoti_103.jpg
rincoti_104.jpg
rincoti_106.jpg
Notonetta, insetto acquatico.
rincoti_107.jpg
rincoti_108.jpg
Miridae sp. (Heteroptera, Hemiptera)
rincoti_109.jpg
Hemiptera, Lygaeidae.
rincoti_110.jpg
Hemiptera, Lygaeidae.
rincoti_111.jpg
Omottero saltatore.
rincoti_112.jpg
rincoti_113.jpg
rincoti_114.jpg
Tingis cardui.
rincoti_115.jpg
rincoti_116.jpg
rincoti_117.jpg
rincoti_118.jpg
rincoti_120.jpg
rincoti_121.jpg
rincoti_122.jpg
rincoti_123.jpg
rincoti_124.jpg
Da sx verso dx. Palomena viridissima - Pentatoma rufipes - Eurydema oleraceum - Notonecta glauca - Velia sp.
rincoti_125.jpg
Da sx verso dx. Phymata crassipes - Leptoglossus occidentalis (aliena) - Leptoglossus occidentalis (aliena) - Coreus marginatus - Lygaeus equestris.
rincoti_126.jpg
rincoti_127.jpg
rincoti_128.jpg
rincoti_129.jpg
rincoti_130.jpg
rincoti_132.jpg
rincoti_133.jpg
rincoti_134.jpg
rincoti_135.jpg
rincoti_136.jpg
rincoti_137.jpg