Le formiche, come molti altri imenotteri, sono insetti sociali. Nelle loro società, che variano in dimensioni e in organizzazione a seconda delle specie e degli ambienti, vi è una classe riproduttiva, costituita dalla regina e dai maschi, mentre una è relegata a svolgere le diverse attività necessarie per il sostentamento della colonia, costituita da femmine attere e sterili, dette operaie. In caso di necessità le formiche si difendono e attaccano tramite morsi e, in molte specie, tramite punture che possono iniettare o spruzzare sostanze chimiche come l'acido formico. Molti generi di formiche costruiscono formicai complessi utilizzando in genere materiali quali terreno e materie vegetali.