Gli apoidei sono un gruppo sistematico molto vasto (circa 20000 specie conosciute nel mondo) ma l’esponente più famosa è senza dubbio l’ape mellifera. La morfologia degli apoidei è indicativa della loro specializzazione alimentare: sono insetti bottinatori di polline: le zampe presentano modificazioni per la raccolta del polline, il loro corpo ricoperto di peli favorisce il trasporto dello stesso elemento inoltre l’apparato boccale è adatto l’utilizzo del nettare. Non tutte le api hanno un comportamento sociale. Accanto alla famosa ape mellifera che evidenzia al massimo questo comportamento, troviamo altre specie come le osmie (osmia rufa o l’osmia cornuta) che hanno un comportamento meno gragario.