Gli scarabeidi sono caratterizzati da antenne lamellate, ma spesso se l’insetto è inattivo, sono tenute a forma di clava e aperte a ventaglio quando entra in attività. Attraverso queste antenne gli scarabeidi possono percepire gli odori e i ferormoni con grande acutezza. Molte specie (come la famigli dei geotrupidi) essendo coprofaghe (si nutrono di escrementi) ed avendo abitudini fossorie divengono di grande importanza per il ciclo dell’azoto e la fertilità del terreno.