I cerambicidi sono un gruppo di coleotteri caratterizzati da lunghe antenne che li rendono facilmente riconoscibili, vengono per questo motivo anche definiti longicorni. Non tutti i rappresentanti di questa famiglia però presentano strutture così appariscenti le specie floricole ad esempio hanno appendici molto più corte. Le larve sono principalmente xilofaghe, si nutrono del legno di piante morte o morenti, mentre gli adulti, a seconda della specie, hanno una dieta più varia: possono alimentarsi di polline, legno o altri materiali vegetali. In alcune specie possono sopravvivere per la breve durata della vita nello stadio di adulto senza nutrirsi utilizzando il grasso accumulato durante il periodo larvale.