Banner
altro_006.jpg
Panorpa communis (Mecoptera, Boreidae).
altro_007.jpg
altro_008.jpg
Boreus hiemalis L. femmina (Mecoptera, Boreidae). Quest'insetto viene definito un relitto glaciale.
altro_011.jpg
Chionea (Sphaeconophilus) Alpina Bezzi 1908. Anche questo insetto è un relitto glaciale.
altro_012.jpg
Chionea in accoppiamento.
altro_014.jpg
Formica leone.
altro_015.jpg
altro_030.jpg
Tricotteri. Varie tipologie di gusci che proteggono come una casa l'invertebrato nella sua vita larvale subacquea.
altro_031.jpg
altro_032.jpg
altro_033.jpg
I tricotteri sono un gruppo di insetti dalla vita anfibia i cui adulti assomigliano molto alle farfalle. Le larve costruiscono un curioso guscio protettivo con frammenti vegetali, sassolini o piccoli gusci di chiocciole tenendoli insieme con la loro seta.
altro_036.jpg
altro_037.jpg
altro_038.jpg
altro_039.jpg
altro_050.jpg
Baetis sp.
altro_051.jpg
altro_052.jpg
altro_054.jpg
Afidi.
altro_055.jpg
Afide.
altro_105.jpg
Trichoptera. Dopo una vita passata in acqua il tricottero si trasforma per la sua breve vita aerea.
altro_106.jpg
altro_107.jpg
altro_108.jpg
Staphylinidae sp. (Coleoptera)
altro_109.jpg
Thysanura sp.
altro_110.jpg
Thysanura sp.
altro_111.jpg
Tomoceridae sp. (Collembola)
altro_116.jpg
altro_117.jpg
altro_118.jpg
altro_119.jpg
Plecoptera sp.
altro_120.jpg
altro_121.jpg
altro_127.jpg
Crataerhina pallida.
altro_128.jpg
Forficulidae sp. (Dermattera)
altro_131.jpg
altro_132.jpg