Questo anfibio può raggiungere i 12 cm di lunghezza. Ha il corpo affusolato e la coda appiattita ai lati.
Il dorso è grigio o grigio-verdastro con effetti marmorizzati.
Il ventre invece è di un vivace color arancio.
Nel periodo riproduttivo i maschi assumono colorazioni sgargianti con una bassa cresta giallo e nera sulla schiena e più scura sulla coda.
Il corpo diventa color bluastro e ai lati si vede una banda color azzurro che nella parte bassa diventa bianca con macchie nere.
La femmina mantiene i colori abituali più scuri.
La riproduzione avviene in acqua e la femmina depone le uova attaccandole a piante acquatiche.
Può deporne 250 in una stagione.
Le larve sono branchiate e trascorrono il loro sviluppo in acqua che può durare anche più di un anno.
Gli adulti generalmente trascorrono il periodo della riproduzione, 2 o 3 mesi,
in acqua solitamente in pozze o laghi in quota mentre poi prediligono luoghi freddi
e umidi nascondendosi sotto sassi o radici. Si cibano di crostacei, invertebrati,
larve di insetti o uova di anfibi e anche delle loro.
Possono vivere fino a 22 anni.