E’ un anfibio che raggiunge i 15 cm di lunghezza. Ha il muso arrotondato e schiacciato con occhi color arancio e pupilla orizzontale. Dietro gli occhi sul dorso si notano due grosse ghiandole. La pelle verrucosa del dorso è color marrone, verde oliva o color mattone. E’ un animale generalmente notturno o crepuscolare, di giorno si rintana. Vive in vari ambienti anche antropizzati. Caccia invertebrati ma anche piccoli rettili e anfibi. Se attaccato può alzare le gambe gonfiandosi e inclinandosi verso l’avversario per sembrare più grande. Si riproduce in acqua scegliendo laghi ma anche vasche, cisterne o fontane. Durante l’accoppiamento il maschio cinge alle ascella la femmina con le zampe anteriori. Spesso l’accoppiamento è disturbato da altri maschi in competizione. Le uova vengono deposte in lunghi cordoni gelatinosi. I girini di questo animale non vengono mangiati dai pesci perché non li gradiscono. I girini una volta completata la metamorfosi si allontanano dall’acqua per tornarvi quando saranno maturi sessualmente per riprodursi.